Scansioni 3D
VIRTUAL DESIGN presso VENTURA DIVANI E LETTI
La scansione 3D offre la possibilità di digitalizzare un oggetto e renderlo utilizzabile su computer, spalancando così le possibilità produttive in un modo molto veloce e senza precedenti. L’acquisizione della nuvola di punti è data dalla deformazione delle frange lineari emesse dal proiettore sul pezzo stesso; i punti di riferimento del modello virtuale vengono ottenuti dall’utilizzo di marcatori adesivi, i quali permettono di muoversi intorno all’oggetto e di effettuare tutte le misurazioni necessarie.
Nell’esecuzione vengono considerati anche il materiale e il colore, due caratteristiche che possono incidere sulla qualità della scansione 3D. Una volta eseguita la scansione 3D vengono effettuate le operazioni richieste e i file vengono esportati nei formati digitali indicati.
Per eseguire il servizio di scansione 3D è necessario impiegare uno scanner tridimensionale (o 3D scanner). Si tratta di uno strumento composto da hardware e software con il quale si esamina un oggetto acquisendone i dati tridimensionali relativi alla sua forma. Questo processo può avvenire in modo automatico, semiautomatico o manuale, con o senza l’intervento diretto di un operatore. Dopo aver eseguito la scansione 3D, lo scanner permette di ottenere un modello tridimensionale digitale dell’oggetto in esame, detto comunemente STL. Su questo file è possibile – mediante l’utilizzo di specifici software – effettuare modifiche o correzioni a seconda delle finalità di utilizzo.
Elevata competenza tecnica e sensibilità stilistica
— VIRTUAL DESIGN