"LA LINEA"
Osvaldo Cavandoli (1920-2007)
Propone il suo lavoro per Carosello, il contenitore pubblicitario della Rai in onda dal 1957 al 1977. Massimo Lagostina, titolare dell’omonima fabbrica di pentole, sceglie come protagonista della sua campagna pubblicitaria l’originale personaggio che nasce e vive in un unico tratto bianco, che diventerà il protagonista de La Linea. Cavandoli realizza 35 film pubblicitari de La Linea Lagostina della durata di 2′ 30″. L’essenzialità del tratto, l’originalità del personaggio e il carattere un po’ brontolone segnano il successo mondiale della Linea e la sua ascesa nell’Olimpo dei personaggi animati. All’inizio degli anni settanta Cavandoli riceve i suoi primi riconoscimenti nei maggiori festival di animazione, il Festival di Annecy e Zagabria, e nel 1973 esce il primo libro La Linea, edito da Bompiani.
Da un personale incontro durante la mostra CAROSELLO “Non tutto fa brodo” (1957-1977) presentata nel novembre 1996 alla Triennale di Milano, ecco il segno inciso nella mia memoria ma, soprattutto, un documento da preservare e quindi da esporre all’interno del mio studio di grafica e di pubblicità.
CAVA - a Luca, con allegria! -
— OSVALDO CAVANDOLI